missioni di business (e non solo) da portare a termine in un tempo definito
imprevisti e dilemmi per cambiare le priorità di gioco, quiz come distrattori
meccanismi di gamification, dai giochi online alla Virtual Reality
i partecipanti vengono osservati sui comportamenti agiti in situazioni di complessità e stress
numerose persone che apprendono lungo l’arco di un giorno – da 30 a 400 partecipanti!
per valutare le capacità in azione, sia individuali che di gruppo, in un contesto a complessità crescente, con un occhio al business e ai temi etici, come il Corporate Graduate Game di Unicredit
per offrire un’esperienza innovativa ai partecipanti rafforzando la reputazione aziendale, come il Complexity Game for Induction
per identificare il potenziale di sviluppo e il talento di ciascuno, come il Development Game di Veronafiere
per generare idee progettuali o strategie innovative come nell’Innovation Game o il Business Complexity Game di Verallia
per costruire o integrare una squadra ingaggiando i partecipanti in sfide adrenaliniche come nel Complexity Game di Costa Crociere
per far vivere attivamente una formazione alle persone, facendole diventare generatrici di contenuti
“La metà dei nostri collaboratori che ha partecipato al Development Game con Kokeshi ne ha parlato così bene che l’altra metà è in fila alla mia porta, perché vuole fare la stessa esperienza”
– Veronafiere –
Compila il form per conoscerne i dettagli ed essere ricontattato