Facciamo consulenza, formazione e comunicazione.
Lavoriamo con le aziende che vogliono sviluppare e valorizzare i talenti delle persone.
Sai cos’è una Kokeshi? La Kokeshi è un manufatto tradizionale giapponese considerato un’opera raffinata perché fatta a mano da maestri che si tramandano l’arte da diverse generazioni.
Abbiamo scelto di chiamarci così perché le Kokeshi hanno una forma rigorosa e sono colorate, vestite con un kimono dipinto con maestria. Ogni Kokeshi è un pezzo unico, non ne esiste una uguale all’altra.
Colore, rigore e unicità: questo è il nostro modo di lavorare.
Con KOKESHI lavorano professionisti diversi per genere, età, mestieri ed esperienze.
Eccoli, te li presentiamo uno a uno:
Cresco in equilibrio instabile tra un bancario solido e una pittrice anarchica, il risultato è Kokeshi, il cui payoff è “rigore e colore”.
Amo le storie delle persone, l’arte contemporanea di rottura, gli scrittori sconosciuti e i pancake caldi appena sfornati.
“Spesso ci si imbatte nel proprio destino sulla strada presa per evitarlo”
– Maestro Oogway in Kung Fu Panda –
“Trattato di funambolismo” di Philippe Petit
“Renaissance” di Bill Viola
Da piccola volevo fare la maestra. Da grande ho capito quello che veramente dà un senso alla mia identità professionale: accompagnare le aziende nei processi di innovazione e ascoltare le persone per contribuire al loro benessere. Adoro il mare ma abito in campagna. Credo fermamente che sia possibile vivere in un mondo migliore.
“Cercate ardentemente di scoprire a che cosa siete chiamati a fare, e poi mettetevi a farlo appassionatamente. Siate comunque sempre il meglio di qualsiasi cosa siate.”
– Martin Luther King –
“Jane Eyre” Charlotte Brontë
“Attesa” Lucio Fontana
Ascoltare e “andare oltre l’evidente” mi hanno reso psicologa nell’animo e nella professione. Non esiste solo il bianco o il nero, la vita per me è una sfumatura di colori, profumi ed emozioni.
Mare calmo, distese innevate e profumi di pranzi domenicali sono la mia serenità.
“Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre”
– Platone –
“Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen
“Ritratto di Sigmund Freud” Oleg Shuplyak
Una millennial, o almeno così dicono… ingegnera per formazione, umanista per passione. Imparo lavorando e lavoro studiando. Un tuffo in piscina o un viaggio in bici sono la mia ricarica di energia.
“In every job that must be done there is an element to fun, you find the fun and ops… the job’s a game”
– Mary Poppins –
“1984” George Orwell
“La notte stellata” Vincent Van Gogh
Fino a qui dal lavoro e dalla vita ho imparato tre cose: l’integrità può salvare la faccia, dai se vuoi ricevere, domani è un altro giorno. Sono una nomade digitale e nello spirito. Non potrei vivere senza: la mia musica, i miei libri, gli amici, le domeniche col sole, le estati al mare e un pizzico di wifi.
“Think Small”
– Bill Bernbach –
“Cattedrale” di Raymond Carver
“Morning Sun” Edward Hopper
Mi interessano da sempre le persone al lavoro, le loro relazioni, come stanno nelle organizzazioni e le fanno funzionare. Mi piacciono le contaminazioni, guardo al futuro, preferisco il tra piuttosto che il dentro e sogno spesso di abitare in una grande casa in cima ad una collina
“Ieri mi sono comportata male nel cosmo. Ho passato tutto il giorno senza fare domande, senza stupirmi di niente.”
– W. Szymborska –
“La casa delle anime” di Matt Ruff
“Lehman Trilogy” di Luca Ronconi
Mi occupo di didattica per le scuole, in particolare seguo laboratori di miniatura, erboristeria medievale e visite guidate al museo di Morimondo.
La cucine e la cura dell’orto sono la mia seconda passione.
“Quisque faber fortunae suae”
– Appio Claudio Cieco –
“Cent’anni di solitudine” Gabriel Garcia Marquez
“Amore” di Alexandr Milov
La diversità di punti vista è per me una grande ricchezza: confrontarmi con le Persone e con le Organizzazioni rappresenta un’importante opportunità di crescita.
Sono fortunata perché svolgo il mio lavoro con entusiasmo e passione.
Amo il mare, la neve, passeggiare nella natura, la musica e i cani.
“Buttati, la rete si aprirà”
“La notte ha cambiato rumore” Maria Dueñas
“L’abbraccio” di Gustav Klimt
“Insieme” è una delle mie attività preferite. Mi interessano da sempre le persone, ascoltarle, facilitare nuovi punti di vista e contribuire al loro benessere è ciò che mi muove nella vita e nel lavoro. Non posso rinunciare a viaggiare, anche tra le pagine di un libro. Sforno idee e torte di mele. Credo che la felicità sia una scelta coraggiosa.
“Ogni “tic-tac” è un secondo della vita che passa, fugge e non si ripete. E in essa c’è tanta intensità e interesse che il problema è solo saperla vivere.”
– Frida Kahlo –
“L’eleganza del riccio” Muriel Barbery
“Il ponte giapponese” Claude Monet
Appassionato di fumetto, illustrazione, fotografia, natura. Condivido più tempo con quadrupedi che con bipedi.
Amo giocare con le parole e vedo nel webdesign un contenitore in cui convergono e trovano espressione i miei interessi.
Vorrei abitare in una serra nel mezzo di un bosco affacciata sul mare.
“Non tutti possono tendendo le braccia, afferrare la sorte, schiaffeggiarle la faccia”
– CCCP Fedeli alla Linea –
“Mattatoio N° 5 – La crociata dei bambini” Kurt Vonnegut
“American Gothic” Grant Wood
Fotografo per imposizione poi per scelta, distratto, curioso, puntuale.
Ho scelto la libertà di osare, ascoltare, sperimentare, sbagliare, raccontare.
“Naturalmente, ci saranno sempre quelli che guardano solo alla tecnica, che chiedono ‘come’, mentre altri, di natura più curiosa, si chiedono ‘perché'”
– Man Ray –
“La casa dell’anima” di Hans Kruppa
Pop Art in generale
Fumettista per vocazione, disegnatore grafico per passione.
Mi appassionano i giochi da tavola, i videogame, la fotografia, il cinema, il tennis, il bricolage ed il fai da te .
Credo che non mi basta una vita intera per fare tutto quello che vorrei.
“Siamo nati per lottare e sifdare noi stessi. Siamo nati per progredire e vincere. Questo è il significato di una vita dedicata alla felicità e alla pace.”
– Toda –
“Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien
“Bird on Money” Basquiat